Beppe Gandolfo: «Nel 2023 uno scatto d’orgoglio per il Piemonte»
Il giornalista ha presentato a Villarbasse il suo libro «2023. Un anno in Piemonte», trattando cronaca, sport ed eventi, e con un approfondimento sull’informazione
Il giornalista ha presentato a Villarbasse il suo libro «2023. Un anno in Piemonte», trattando cronaca, sport ed eventi, e con un approfondimento sull’informazione
Con Aldo Rizza e Giampiero Gramaglia, moderati da Carmelo Casciano. La nascita dello Stato di Israele nel 1948, le guerre con gli stati arabi del 1948 e del 1967, gli accordi di Oslo del 1993, l’uccisione di Rabin, i coloni in Cisgiordania, il rafforzamento di…
Previsto l’inserimento di una persona nel locale. La titolare Rosa Arricale: «Sono contenta che questo progetto sia legato al territorio». Pier Aldo Bona, presidente di Progetto Davide: «Un’opportunità per fare esperienza nei cicli di lavoro»
Subentrate a gennaio, hanno esperienza nel campo della ristorazione. Locale aperto tutti i giorni dalle 7 alle 20, e la domenica mattina dalle 8 alle 14. Si organizzano aperitivi per gruppi, il primo evento in programma è il 14 febbraio, San Valentino, con dj e…
Domenica sul palco si sono intrecciate la voce Giovanni Betto e la musica di Carlo Colombo, dando ulteriore forza al racconto straziante di Elie Wiesel: «Mai dimenticherò quella notte, la prima notte nel campo che ha fatto della mia vita una lunga notte»
Il fratello di Peppino, assassinato dalla mafia nel 1978, ha parlato del «coraggio della memoria che si alimenta con l’impegno e la militanza». Casa Memoria, il luogo dove mamma Felicia ha raccolto le testimonianze di una vita spesa a combattere la mafia. La casa del…
Mauro Ostorero: “Ottima partecipazione e giovani interessati a conoscere il nostro lavoro” Sabato 28 ottobre alla Mitor di Buttigliera Alta, azienda specializzata in lavorazioni meccaniche di precisione, si sono svolte le visite guidate nell’ambito di Fabbriche Aperte Piemonte, l’iniziativa che consente al pubblico di visitare…
Approfondito il tema in un incontro a Villarbasse. Edoardo Greppi: «La Russia è una media potenza che si alimenta con il mito della gloria perduta». Ermis Segatti: «In Ucraina le coscienze sono lacerate dallo scontro religioso. L’auspicio è che il compromesso prevalga sull’assolutismo ideologico». In…
La rappresentazione dell’opera “L’elisir d’amore”, gli antichi mestieri, le mostre, le degustazioni
Domenica 24 settembre giornata conclusiva della manifestazione, con le riflessioni di Nicoletta Musso e Davide Oreglia sulla coppia, gli anniversari di matrimonio, lo spettacolo di Natalino Contini, la premiazione del concorso fotografico e l’estrazione della lotteria