Abbonamenti

Entra a far parte del gruppo di lettori di Cose Che Succedono, il giornale online d’informazione locale che puoi leggere:

  • Come E-mail

  • Su WhatsApp

  • Su Facebook

A soli 30 euro all’anno!

E puoi segnalare 3 eventi o articoli che vorresti venissero pubblicati sul giornale!

Abbonati adesso! Compila il seguente modulo:

    Come vuoi leggere gli articoli?

    Scelta pagamento

     

    Sostieni un’informazione di qualità e indipendente che racconta il tuo territorio

    Cose Che Succedono è un giornale online di informazione locale in abbonamento. Non raccoglie pubblicità né percepisce contributi pubblici. Gli unici sostenitori sono i lettori.

    L’abbonamento comprende:

    • l’accesso completo a tutti gli articoli;
    • la pubblicazione di commenti;
    • la newsletter con le ultime notizie;
    • la rassegna stampa in formato PDF;
    • la possibilità di segnalare eventi;
    • la pubblicazione di annunci.

    Questa è la descrizione  del prodotto, curato e sviluppato ogni giorno, anche raccogliendo i suggerimenti degli abbonati.

    Oltre all’aspetto puramente economico, però, fondamentale per sostenere qualsiasi impresa, esiste la passione di raccontare il territorio, fatto di tante anime e di una ricchezza di prossimità la cui conoscenza alimenta la crescita di una comunità.

    Abbonarsi a un giornale locale significa anche sostenere questo tipo di informazione e dare la possibilità di svolgere meglio questo compito.

    Grazie!

    «Va sottolineato come la presenza di testate di quotidiani radicati nel territorio con un forte rapporto con le comunità territoriali rendono più saldo il sistema informativo del nostro Paese e sono un presidio di democrazia e partecipazione».

    Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, 13 aprile 2022.

    «L’informazione locale non è da considerare “minore” rispetto a quella nazionale. Anzi, direi che è la più genuina e la più autentica del mondo mass-mediale, in quanto non risponde alle esigenze di profitto o di messaggi da comunicare, ma è chiamata a trasmettere unicamente la voce della gente, in tutti i suoi aspetti e nei diversi momenti della vita sociale, culturale e spirituale, ed ha un compito altrettanto importante nel valorizzare le realtà e le culture locali, senza le quali anche l’unità della nazione non esisterebbe».

    Papa Francesco, 16 dicembre 2019.