La storia dell’inno d’Italia ripercorsa a Villarbasse da Umberto D’Ottavio

«Il Canto degli Italiani», noto come «Fratelli d’Italia», è ufficialmente un simbolo della Repubblica soltanto dal 2017, grazie ad una proposta dall’onorevole D’Ottavio; prima era un inno provvisorio. Composto nel 1847, con i versi del poeta genovese Goffredo Mameli e musicato a Torino da Michele Novaro, ha avuto una storia travagliata. Durante la serata il Comune di Villarbasse ha consegnato la Costituzione ai neodiciottenni

C'è di più! La lettura completa di questo articolo è riservata agli abbonati. Non sei abbonato? Clicca qui!

Lascia il primo commento su "La storia dell’inno d’Italia ripercorsa a Villarbasse da Umberto D’Ottavio"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato


*