Sabato 5 aprile una raccolta di racconti e la lirica come “filo rosso”
Rivoli – Sabato 5 aprile alle 18.30 il collettivo Torinoir presenta alla Libreria Ubik di Rivoli (via Fratelli Piol 37/d) «Regio Crimen» per Golem Edizioni, un omaggio al più noto teatro torinese e al tempo stesso un mezzo per ricordare Marco G. Dibenedetto, uno dei membri più attivi e vivaci di Torinoir , mancato nel luglio 2024.
Così la presentazione: «Gelosia, invidia, ripicca, prepotenza, odio profondo, ma anche amori impossibili e cuori infranti, nella lirica i sentimenti sono espressi all’ennesima potenza e dove i buoni, i ravveduti e i puri d’animo, difficilmente sono vincenti o hanno riscatto. Le opere racchiudono, tra meravigliose note, tutti i colori più profondi e tetri dell’animo umano. Il palco del Teatro Regio di Torino ha visto scorrere questi colori, e i suoi rossi tendaggi hanno fatto da cornice a drammi intimi e immortali. Un terreno fertile per il collettivo di scrittori di Torinoir che, in questo volume, erigono il Teatro Regio e i suoi luoghi meno noti ai cittadini, a palcoscenico di delitti e drammi accomunati da un unico filo rosso: quello della lirica».
Lascia il primo commento su "«Regio Crimen», il collettivo Torinoir alla Libreria Ubik di Rivoli"