Visite al Mulin dou Detu e alla miniera di talco
Giaveno – Per le Giornate d’Autunno 2019 del Fai (Fondo ambiente italiano) il Gruppo Valsangone propone visite in due località del territorio: Giaveno con l’antico «Mulin dou Detu» e Forno di Coazze con la miniera di talco Garida (quest’ultima riservata ai tesserati Fai, info 340.2152833).
Sabato 12 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18, è possibile visitare «Lou Mulin dou Detu», l’antico storico mulino della Ruata Bassa di Giaveno, oggi al numero 8 di via Beale, edificato nel 1218. «Questo – spiega la presentazione – è uno dei più grandi e più antichi mulini della Val Sangone. Delle quattro macine di cui era composto, due macinavano solo grano, le altre due servivano per il granoturco, segala, avena, castagne e fave».

La visita si colloca nell’ambito di un progetto volto a valorizzare i prodotti del territorio, per far crescere una filiera «dai grani storici ai biscotti» nell’area della Val Sangone e di parte della bassa Valle di Susa. «L’obiettivo – sottolineano i promotori – è quello di fare massa critica tra gli attori interessati, sostenere e supportare le capacità e competenze di ciascuno in modo da rafforzare e promuovere quindi la produzione agricola e alimentare di prodotti legati al territorio, parallelamente definire e attivare una adeguata azione per la promozione, valorizzazione e fruizione turistica dei luoghi che possono essere considerati espressione della “civiltà del pane”, e per rivalutare il paesaggio e il rilievo culturale».
Lascia il primo commento su "Le Giornate d’Autunno del Fai a Giaveno e Forno di Coazze"